Ermetix si aggiorna alla versione 3.9.1.
Questo aggiornamento include: un fix sull’azione “Visualizza Schermo” che andava in conflitto con la restrizione “Consenti istantanee e registrazioni schermo”; diverse ottimizzazioni come quella delle liste degli utenti / dispositivi, che ora risultano più reattive che mai.
Aggiornamento al Directory Sync
In Ermetix 3.9 abbiamo introdotto il Directory Sync in modo che l’amministratore possa scegliere i servizi con cui tenere sincronizzati gli utenti, gruppi e ruoli.
In questo aggiornamento, Azure AD Sync importa anche gli avatar ed è, finalmente, possibile attivare la sincronizzazione bidirezionale per gli ambienti scolastici di Microsoft e Google.
La sincronizzazione bidirezionale è attivabile in una delle seguenti condizioni:
- Sincronizzazione Google Workspace (GSuite) con Google Classroom configurato
- Sincronizzazione Azure AD con Microsoft Education (School Data Sync) configurato
L’integrazione con Google Classroom permette a Ermetix di sincronizzare classi, studenti e docenti.
Grazie all’integrazione con Microsoft Education (School Data Sync), Ermetix potrà sincronizzare classi, studenti, docenti e creare automaticamente i Teams su Microsoft 365, semplificando così la didattica a distanza.

Anteprima Schermo in Ermetix Teach webapp
Ermetix Teach webapp consente ora ai docenti di vedere l’anteprima schermo dei dispositivi Android degli studenti.
In più, è possibile aprire a schermo intero l’anteprima di un singolo dispositivo studente.

Tempo accensione schermo
Da questo aggiornamento è possibile tracciare il tempo di accensione dello schermo direttamente dalle informazioni del singolo dispositivo. Questa informazione è utile per tenere sottocchio l’utilizzo dei display interattivi o dei dispositivi industriali.

Azione “Cambio ruolo”
Adesso è possibile cambiare il ruolo ad un utente, dal menù azione in Gestione > Utenti.

Azione massiva “Cambia nome dispositivo”
Adesso è possibile rinominare in massa i dispositivi con parametri wildcard, dal menù di azione multipla in Gestione > Dispositivi.

Azione “Pressione tasto” aggiornata
L’azione “Pressione tasto” è ora compatibile con i dispositivi Samsung, Lenovo, Epson e LG.

Azione “Impostazioni Audio”
Con la nuova azione “Impostazioni audio” è possibile modificare il bilanciamento e l’equalizzazione dell’audio per i display interattivi certificati.

Cambiamenti sulle Restrizioni per Android
- Nuova: “Consenti creazione VPN”
- Nuova: “Blocco Touch” può essere applicata sui display interattivi certificati
- Aggiornamento: “Consenti sorgenti sconosciute” negata su un Profilo di Lavoro impatta anche sul lato dispositivo
Nuova Impostazione Globale
In Impos. Globali è possibile modificare il layout del Google Play Gestito:
- “basic”: mostra tutte le app approvate ed assegnate
- “custom”: permette all’amministratore di organizzare il Google Play Gestito in gruppi


Se il layout del Google Play Gestito layout è impostato su custom, l’amministratore può organizzare le app in gruppi tramite l’iframe del Google Play in Gestione > Apps & Media > Google Play > +
NB: se il layout è impostato su custom, le nuove app che vengono approvate non saranno aggiunte automaticamente alla lista delle app.
